Chi siamo

 

Un progetto entusiasmante di giovani cuochi, coniugato con il cibo di strada siciliano, talmente gustoso da superare i confini regionali, che si è ormai affermato come un pilastro inossidabile della “ristorazione veloce” all’italiana. Arancini (o arancine, che dir si voglia) panelle, involtini e cannoli: questi ed altri simboli della Sicilia godereccia hanno colonizzato il resto dello stivale nel corso di pochi anni.

Roma, pur vantando un ricco listino di specialità locali, ha fatto proprie molte ricette tipiche dello street food siciliano, talvolta modificando gli ingredienti base o le tecniche di preparazione. Il risultato? Combinazioni di sapori fuori dagli schemi e grandi classici attualizzati con un pizzico di brio. Un matrimonio felice, quello tra cucine in apparenza così distanti, che si manifesta soprattutto nella loro versione più semplice e immediata.

In Eden si propongono al tempo stesso piatti romani e siciliani, e si mixano abilmente le rispettive tradizioni regionali per creare qualcosa di diverso. Qui i fritti sono protagonisti, ma in buona compagnia. Non mancano sfizi a base di pistacchi siciliani  come la lasagna al pistacchio di Bronte con speck croccante.

Discorso a parte i panini gourmet, realizzati con prodotti di qualità sono la soluzione ideale per chi intende coniugare semplicità e gusto. Perfetti per un brunch goloso, una cena estiva all’ aperto, come accompagnamento di un cocktail o un buon calice di vino o per un pranzo gustoso e leggero. I panini propongono abbinamenti tutti da provare; lasciatevi tentare dal vostro panino farcito perfetto, delicato o dal sapore deciso!

Il menù di Eden spazia dalla scaccia, agli arancini, dai panini alle pinse gourmet passando alla carbopistacchionara. Particolare attenzione merita anche il dolce, dove la faccenda si complica un pochino: provate voi a scegliere fra cannoli siciliani, Iris catanese, pistacchiusù, cannolata, cheesecake al pistacchio, sfinci di riso e molto altro.

Nel dubbio? Meglio assaggiare un po’ di tutto.